Fitostill Plus Gocce Oculari 10 Fiale Monouso sono pratiche fiale monodose sterili per la prevenzione e il trattamento di occhi arrossati e/o affaticati.
GOCCE OCULARI NATURALI
Soluzione oftalmica lubrificante e antiossidante senza conservanti a base di Coenzima Q10.
Soluzione oftalmica lubrificante e antiossidante senza conservanti a base di Coenzima Q10.
Umidifica la superficie dell'occhio fornendo sollievo a chi soffre di secchezza oculare.
Soluzione Oftalmica coadiuvante per la prevenzione degli occhi rossi e affaticati.
Ripara e idrata l'occhio secco e arrossato.
Gel oftalmico lubrificante ed antiossidante senza conservanti a base di coenzima Q10, vitamina E TPGS e carbossimetilcellulosa sodica cross-linkata, indicato per un uso sia diurno che notturno.
Collirio umidificante ed Idratante contro la secchezza oculare.
Collirio Impiegato per Secchezza Oculare.COLLIRI REIDRATANTI OCCHI SECCHI
Collirio Lubrificante, Idratante e Protettivo.
Soluzione oftalmica protettiva, lubrificante, idratante.
Elastar è un collirio indicato in caso di occhio secco.
Collirio Umidificante e Rinfrescanti per occhi stanchi e secchi.
Artelac Reactive contribuisce a ridurre prurito, lacrimazione eccessiva, rossore, irritazione agli occhi.
Le lacrime che produce ogni anno l'organismo umano si aggirano in media tra i 15 e i 30 litri. Le lacrime contengono sali, proteine, enzimi battericidi, glucosio e urea. Sono indispensabili per la salute dei nostri occhi, purtroppo con l'età, o a causa di alcune condizioni, la loro produzione può diminuire dando origine a secchezza, irritazione, fastidio. I colliri umidificanti sono soluzioni in gocce utili per donare agli occhi il giusto grado di umidità. Sono arricchiti infatti di ingredienti umettanti per contrastare la secchezza oculare, l'arrossamento, la sensazione di bruciore. Per cui diventano validi aiuti in caso vi sia una diminuzione del liquido lacrimale.
La sensazione di avere gli occhi secchi, troppo asciutti, si manifesta quando il liquido lacrimale non è prodotto nelle normali quantità ma si riduce a causa di determinati fattori. Le cause più comuni che provocano la diminuzione delle lacrime, quindi la sensazione di occhi secchi, possono essere: l'età, l'uso di lenti a contatto, passare molto tempo su schermi digitali, ambienti climatizzati con aria condizionata o riscaldamento troppo alto, sonno insufficiente, fumo e alcol, assunzione di alcuni tipi di farmaci. Inoltre se si soffre di questo disturbo anche alcune condizioni climatiche possono influenzare il benessere dell'occhio come: caldo eccessivo, vento, sole. Oggi la sensazione di secchezza oculare è davvero molto frequente, circa il 25% della popolazione italiana è interessata. Si riscontra che gli occhi secchi possano anche essere una conseguenza dell'affaticamento oculare dovuto al trascorrere troppo tempo davanti a schermi di smartphone, computer o televisori.
Mantenere la giusta umidità degli occhi non è solo importante per evitare la secchezza, ma anche per alleviare il bruciore, il prurito, l'arrossamento. Il liquido lacrimale serve anche a mantenere la qualità della vista perché l'occhio secco può portare a una maggiore sensibilità della luce, ad appannamento o vista offuscata.
Grazie a formulazioni specifiche, i colliri umidificanti sono ottime soluzione per riportare idratazione agli occhi secchi e lubrificarli. Oltre ad alleviare la sensazione di secchezza, bruciore, arrossamento e prurito, alcuni colliri sono arricchiti di sostanze protettive o con altre funzioni specifiche in base alle esigenze.