
Come rinforzare le difese immunitarie a fine inverno
Tempo di lettura: 2 minLa fine dell’inverno e l’imminente arrivo del cambio di stagione possono mettere a dura prova il nostro sistema immunitario. Nel
Tempo di lettura: 2 minLa fine dell’inverno e l’imminente arrivo del cambio di stagione possono mettere a dura prova il nostro sistema immunitario. Nel
Tempo di lettura: 3 minDurante i cambi di stagione è piuttosto frequente, considerate le repentine alternanze meteorologiche, essere colpiti da raffreddore, mal di gola e tosse. È proprio in questi periodi che il nostro sistema immunitario è più fragile perché impegnato ad adattarsi alle nuove condizioni climatiche.
Tempo di lettura: 3 minLa menopausa è un momento delicato della vita di una donna. Purtroppo oggi non tutte sanno che è possibile viverlo serenamente adottando uno stile di vita adeguato, un’alimentazione equilibrata e il supporto di integratori naturali per menopausa.
Tempo di lettura: 3 minStarnuti continui e naso chiuso sono sintomi comuni sia al raffreddore virale che a quello di origine allergica.
Tempo di lettura: 3 minPer garantire l’apporto necessario di tutti i nutrienti essenziali al nostro benessere, la sola alimentazione può non essere sufficiente. I ritmi di vita frenetici, lo stress e l’alimentazione non curata sono i principali fattori delle carenze nutrizionali, in particolare di vitamine e minerali.
Tempo di lettura: 3 minMetarecod Aboca è un dispositivo medico che è stato formulato, con una specifica combinazione di ingredienti, per il trattamento della sindrome metabolica e per il riequilibrio di alcuni parametri metabolici.
Tempo di lettura: 3 minLa stitichezza o stipsi è definita come la difficoltà a evacuare o che ciò avvenga con rara frequenza a cui si associa la sensazione di non completo svuotamento. È un disturbo che coinvolge 1 italiano su 5 e spesso viene sottovalutato da chi ne soffre.
Tempo di lettura: 3 minL’acidità di stomaco è un disturbo comune a molti. Si pensi che solo in Italia coinvolge circa il 30% della popolazione.
Tempo di lettura: 3 minQuando pensiamo all’influenza l’associamo quasi sempre all’arrivo del freddo e alle intemperie climatiche che minano la nostra salute. L’influenza estiva è più rara, complice il fatto che i virus influenzali sopravvivono meglio alle basse temperature e a condizioni di bassa umidità.
Tempo di lettura: 3 minDa uno studio condotto da AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno) e apparso ad aprile 2023 su IlSole24Ore, si afferma che sono circa 13,4 milioni gli italiani che soffrono di insonnia e che il 46% di loro non mette in atto alcuna soluzione per risolvere il problema.