
Come rinforzare le difese immunitarie a fine inverno
Tempo di lettura: 2 minLa fine dell’inverno e l’imminente arrivo del cambio di stagione possono mettere a dura prova il nostro sistema immunitario. Nel
Tempo di lettura: 2 minLa fine dell’inverno e l’imminente arrivo del cambio di stagione possono mettere a dura prova il nostro sistema immunitario. Nel
Tempo di lettura: 3 minI fattori che influenzano la perdita di elasticità della pelle possono essere diversi
Tempo di lettura: 3 minL’alimentazione e l’integrazione giocano un ruolo fondamentale nelle prestazioni sportive e nel recupero post-allenamento.
Tempo di lettura: 3 minCon l’arrivo della bella stagione non vediamo l’ora di stare all’aria aperta, di esporci al sole per abbronzarci e togliere il grigiore dell’inverno dalla pelle e dall’umore.
Tempo di lettura: 3 minPer garantire l’apporto necessario di tutti i nutrienti essenziali al nostro benessere, la sola alimentazione può non essere sufficiente. I ritmi di vita frenetici, lo stress e l’alimentazione non curata sono i principali fattori delle carenze nutrizionali, in particolare di vitamine e minerali.
Tempo di lettura: 3 minQuando pensiamo all’influenza l’associamo quasi sempre all’arrivo del freddo e alle intemperie climatiche che minano la nostra salute. L’influenza estiva è più rara, complice il fatto che i virus influenzali sopravvivono meglio alle basse temperature e a condizioni di bassa umidità.
Tempo di lettura: 3 minL’influenza, una malattia causata da virus, continua a rappresentare una sfida per la salute pubblica in tutto il mondo. Secondo dati recenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), l’influenza stagionale colpisce annualmente fino al 10% della popolazione mondiale, con circa 3-5 milioni di casi gravi.
Tempo di lettura: 4 minDa un’indagine di Assosalute di qualche anno fa emerse che circa il 47,2% degli allergici ricorreva all’automedicazione, con ogni probabilità utilizzando anche un antistaminico per allergia senza ricetta o altri rimedi fai da te.