Bisolsec Sciroppo Tosse Secca Flacone 190 ml | Sciroppo per Tosse Secca e Stizzosa.

Bisolsec Sciroppo Tosse Secca Flacone 190 ml

Disponibile
Bisolsec Sciroppo Tosse Secca Flacone 190 ml | Sciroppo per Tosse Secca e Stizzosa.
Bisolsec Sciroppo Tosse Secca Flacone 190 ml | Sciroppo per Tosse Secca e Stizzosa.
 

Bisolsec Sciroppo Tosse Secca Flacone 190 ml

Disponibilità immediata

Bisolsec è uno sciroppo con pentossiverina per adulti e bambini oltre i 6 anni, da utilizzare in caso di tosse secca e faringite.

Aroma Gin e Pera

SCIROPPI TOSSE

Maggiori Informazioni
MINSAN 043933023
Produttore opella_healthcare
Detraibile
Formato SOLUZIONE ORALE
Nuxe Very Rose Plumping Lip Serum
Prezzo da: 13,90 € Special Price 11,90 €
Il prezzo più basso negli ultimi 30 giorni: 13,90 €
con afarma risparmi 2,00 €
14% in meno

Spedizioni gratuite da 39,90€

Servizio clienti

Resi gratuiti

Spedizioni rapide

Pagamenti sicuri

Eccezionale su Trustpilot

Bisolsec Sciroppo Sedativo per la Tosse Secca

Principio attivo

Il principio attivo di Bisolsec è la Pentossiverina.

Aroma Gin e Pera.

1 ml di soluzione orale contiene 2,13 mg di pentossiverina citrato, equivalenti a 1,35 mg di pentossiverina. 

Eccipienti: Acido benzoico, Sorbitolo liquido (non cristallizzabile) (E420), Glicerolo, Propilene glicole, Acido citrico monoidrato, Sodio citrato diidrato, Saccarina sodica, Aroma di pera, Aroma di gin (contiene sostanze aromatizzanti, alcol benzilico [E1519] e alfa-tocoferolo [E307]), Acqua depurata.

Quando si utilizza Bisolsec

Il suo utilizzo è riservato agli adulti, adolescenti e ai bambini a partire dai 6 anni di età.

Si può utilizzare per il trattamento sintomatico della tosse non-produttiva (secca).

Controindicazioni

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati, insufficienza respiratoria, depressione del SNC (ad esempio sonnolenza, ipotonia, sedazione, ecc.), gravidanza, allattamento.

Bisolsec è controindicato nei bambini di età inferiore a 6 anni.

Posologia e Modo di Assunzione

 

Età Peso corporeo (kg) Dosaggio (ml)
Bambini di età compresa fra 6 e 15 anni 20 - 26 5 ml 3-4 volte al giorno
27 - 45 7,5 ml 3-4 volte al giorno
46 - 60 15 ml 3-4 volte al giorno
Adolescenti di età > 15 anni > 60 15 ml 3-4 volte al giorno
Adulti* > 60 15 ml 3-4 volte al giorno


Usare il misurino incluso nella confezione e somministrare la dose raccomandata nella tabella qui sopra.

In caso di dolore alla faringe, si consiglia di fare dei gargarismi con la dose di soluzione orale prima di deglutirla.

Bisolsec non deve essere assunto per più di 2 settimane.

Se la tosse irritante provoca problemi di sonno, l'ultima dose deve essere assunta poco prima di andare a letto.

Conservazione

Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.

Interazioni

La pentossiverina può potenziare gli effetti dei depressori del sistema nervoso centrale (p.es. alcol, sedativi e tranquillanti, ipnotici, antistaminici). Sulla base di dati in vitro, CYP2D6 e CYP3A4 sono coinvolti nel metabolismo epatico della pentossiverina. Non sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco in vivo che hanno valutato l'effetto degli inibitori del CYP2D6 e del CYP3A4 sul metabolismo della pentossiverina. Si deve usare cautela in caso di uso concomitante con forti inibitori di CYP3A4 o CYP2D6. Non è noto se la pentossiverina possa inibire o indurre enzimi o trasportatori. Pertanto, il potenziale effetto della pentossiverina su altri farmaci non è noto. Si deve usare cautela in caso di uso concomitante con altri farmaci, in particolare con un indice terapeutico ristretto.

Effetti Indesiderati

All'interno di ciascuna categoria di frequenza, le reazioni avverse vengono presentate in ordine di gravità decrescente: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: leucopenia. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: shock anafilattico, ipersensibilità. Disturbi psichiatrici. Frequenza non nota: irrequietezza, allucinazioni, stato confusionale. Patologie del sistema nervoso. Non comune: sonnolenza; Molto raro: ipotonia, convulsioni (in particolare nei bambini piccoli). Patologie dell'occhio. Frequenza non nota: visione offuscata. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto raro: apnea, mancanza di fiato, depressione respiratoria (in particolare nei bambini piccoli), altre patologie respiratorie. Patologie gastrointestinali. Comune: dolore nella parte superiore dell'addome, diarrea, secchezza delle fauci, nausea, vomito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto raro: edema angioneurotico, prurito, dermatite, orticaria, esantema; Frequenza non nota: esantema transitorio. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: affaticamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Gravidanza e Allattamento

Gravidanza Gli studi su animali non sono sufficienti a dimostrare una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). I rischi potenziali per gli esseri umani non sono noti. Pertanto, la pentossiverina è controindicata durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.3). In caso di assunzione accidentale durante la gravidanza il trattamento deve essere immediatamente sospeso.

Allattamento Il principio attivo è escreto nel latte materno. L'uso di Bisolsec è controindicato durante l'allattamento principalmente a causa del rischio di depressione respiratoria nei bambini allattati al seno (vedere paragrafo 4.3). 

Fertilità Non sono stati condotti studi preclinici con pentossiverina riguardanti la fertilità. Non sono stati condotti studi per valutare gli effetti sulla fertilità nell'uomo.

Scrivi la tua recensione
Solo gli utenti registrati possono scrivere recensioni. Accedi o crea un account

FAQ

Quali sono i costi di spedizione?

La spedizione è GRATUITA per importi superiori a € 39,90, per importi inferiori il costo ammonta a € 4,95. La Spedizione Inpost nel Locker è gratuita sopra i 29,90 €, al di sotto ha un costo di 4,50 € Consulta la pagina modalità di spedizione.

Quali sono i tempi di consegna?

I tempi di consegna sono di 24/48 ore lavorative e 48/72 lavorative per le isole. Per ordini effettuati con bonifico bancario il tempo di consegna potrebbe essere più lungo poiché prima della spedizione Afarma verifica la ricezione del bonifico. Consulta la pagina modalità di spedizione

Posso pagare alla consegna?

Su Afarma accettiamo pagamenti in contrassegno. Per questo tipo di pagamento è previsto un supplemento di € 4,50.

Posso effettuare il reso di un prodotto?

Il diritto di recesso, consultabile anche nella nostra sezione resi e rimborsi, indica che se non dovessi essere soddisfatto dell’acquisto puoi restituire l'intero ordine gratuitamente entro e non oltre 14 giorni dalla data di consegna dell’ordine.

Chatta su Whatsapp